| 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121 | 
							- <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>ഀ
 
- <!-- ***** BEGIN LICENSE BLOCK *****ഀ
 
-    - This file is part of DotClear.ഀ
 
-    - Copyright (c) 2004 Olivier Meunier and contributors. All rightsഀ
 
-    - reserved.ഀ
 
-    -ഀ
 
-    - DotClear is free software; you can redistribute it and/or modifyഀ
 
-    - it under the terms of the GNU General Public License as published byഀ
 
-    - the Free Software Foundation; either version 2 of the License, orഀ
 
-    - (at your option) any later version.ഀ
 
-    - ഀ
 
-    - DotClear is distributed in the hope that it will be useful,ഀ
 
-    - but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty ofഀ
 
-    - MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.  See theഀ
 
-    - GNU General Public License for more details.ഀ
 
-    - ഀ
 
-    - You should have received a copy of the GNU General Public Licenseഀ
 
-    - along with DotClear; if not, write to the Free Softwareഀ
 
-    - Foundation, Inc., 59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA  02111-1307  USAഀ
 
-    -ഀ
 
-    - ***** END LICENSE BLOCK ***** -->ഀ
 
- <html>ഀ
 
- <head>ഀ
 
-   <title>Post (Articoli)</title>ഀ
 
- </head>ഀ
 
- ഀ
 
- <body>ഀ
 
-   <h1>Creazione di un nuovo post</h1>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <p>Per iniziare a scrivere un nuovo post devi cliccare sulla linguettaഀ
 
-   <em>Post</em> e quindi su <em>nuovo post</em>.</p>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <p>Un nuovo post deve contenere almeno titolo, un testo ed eventualmente deveഀ
 
-   essere inserito in una categoria. Tutti gli altri campi sono opzionali.</p>ഀ
 
- ഀ
 
-   <h2>Campi</h2>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <dl>ഀ
 
-   <dt id="category">Categoria</dt>ഀ
 
-   <dd>La categoria del tuo post. Per creare una nuova categoria cliccare sullaഀ
 
-   linguetta <em>Categorie</em>.</dd>ഀ
 
- ഀ
 
-   <dt id="format">Formato</dt>ഀ
 
-   <dd>Puoi scrivere il tuo post con due modalità: xHTML e Wiki. La prima possibilità è adattaഀ
 
-   a chi conosce l'HTML e i tag da usare per scrivere del testo. La seconda possibilità è più adattaഀ
 
-   a principianti e permette di scrivere un post utilizzando una sintassi più semplice.</dd>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <dt id="status">Stato</dt>ഀ
 
-   <dd>Lo stato permette di scegliere se mettere direttamente il post online o di metterloഀ
 
-   temporaneamente offline.</dd>ഀ
 
- ഀ
 
-   <dt id="comment">Commenti</dt>ഀ
 
-   <dd>Il campo permette di abilitare o disabilitare la possibilità di commentare un post.</dd>ഀ
 
- ഀ
 
-   <dt id="trackback">Trackbacks</dt>ഀ
 
-   <dd>I trackback sono commenti al tuo post presenti su altri blog. Puoi disabilitareഀ
 
-   la possibilità che gli altri effettuino un trackback sul tuo post. Se il tuo post è invece unഀ
 
-   trackback spunta la casella <em>Url da Pingare</em></dd>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <dt id="trackback">Url da Pingare</dt>ഀ
 
-   <dd>Se vuoi realizzare un trackback spunta questa casella.</dd>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <dt id="language">Lingua</dt>ഀ
 
-   <dd>La lingua del tuo post. Di default è la tua lingua predefinita, ad esempio it-IT.ഀ
 
-   In questo campo è possibile scegliere una lingua diversa per ogni post, ad esempio en-US.</dd>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <dt id="selected">Selezione</dt>ഀ
 
-   <dd>Questa opzione permette di evidenziare un gruppo di post come "post importanti". I post selezionatiഀ
 
-   sono così più visibili al visitatore rispetto ai post normali.</dd>ഀ
 
- ഀ
 
-   <dt id="title">Titolo</dt>ഀ
 
-   <dd>Il titolo del tuo post. Il campo è obbligatorio.</dd>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <dt id="title_url">URLed</dt>ഀ
 
-   <dd>L'URLed iè una forma "standardizzata" del titolo sotto forma di indirizzo (URL). Accenti e caratteri particolari saranno rimossi.ഀ
 
-   DotClear è in grado di generare automaticamente un titolo URLed, tuttavia puoi specificareഀ
 
-   un titolo URLed di tuo piacimento. Cliccando su "usa" verrà generato automaticamente un URLed standard.ഀ
 
-   L'URLed per un post non è obbligatorio ma è altamente consigliato.</dd>ഀ
 
- ഀ
 
-   <dt id="abstract">Introduzione</dt>ഀ
 
-   <dd>Questo campo permette di inserire un'introduzione nel caso il testo del post sia eccessivamente lungo.ഀ
 
-   Il resto del messaggio sarà visibile dopo aver cliccato su un link.</dd>ഀ
 
- ഀ
 
-   <dt id="entry">Testo del post</dt>ഀ
 
-   <dd>Campo obbligatorio. Contiene il testo del post che vuoi inviare.</dd>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <dt id="insertImage">Inserimento immagini</dt>ഀ
 
-   <dd>Quando clicchi sull'icona <em>immagine interna</em>, si aprirà un popup nel qualeഀ
 
-   indicare l'indirizzo dell'immagine che vuoi inserire in quel punto.</dd>ഀ
 
- ഀ
 
-   <dt id="notepad">Blocco note</dt>ഀ
 
-   <dd>Il blocco note è uno spazio dove inserire idee e commenti personali per ogniഀ
 
-   singolo post. I commenti del blocco note non sono visibili esternamente, è un valido metodoഀ
 
-   appuntare qualche idea.</dd>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <dt id="datetime">Data e ora</dt>ഀ
 
-   <dd>Puoi cambiare la data e l'ora di invio del post.</dd>ഀ
 
-   </dl>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <h2>Azioni</h2>ഀ
 
-   <dl>ഀ
 
-   <dt>anteprima</dt>ഀ
 
-   <dd>per visualizzare un'anteprima del tuo post. Attenzione: anche se abilitati,ഀ
 
-   in modalità anteprima gli emoticons non saranno visibili.ഀ
 
-   <br /><strong>AccessKey: alt+v</strong>.</dd>ഀ
 
- ഀ
 
-   <dt>salva</dt>ഀ
 
-   <dd>Per salvare o aggiornare il tuo post.ഀ
 
-   <br /><strong>AccessKey: alt+s</strong>.</dd>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <dt>cancella</dt>ഀ
 
-   <dd>Con questo comando cancelli <strong>definitivamente</strong> il tuo post.</dd>ഀ
 
-   </dl>ഀ
 
-   ഀ
 
-   <h2>Aggiungi commenti</h2>ഀ
 
-   <p>Puoi aggiungere un tuo commento direttamente dall'interfaccia diഀ
 
-   amministrazione (solo a post già salvato).</p>ഀ
 
- ഀ
 
- </body>ഀ
 
- </html>ഀ
 
- ഀ
 
 
  |